Vetrine 4.0

Vetrine 4.0 è un progetto finanziato dalla Regione Sardegna, pensato per accompagnare commercianti e artigiani in un percorso di conoscenza che avvicini alle nuove tecnologie, indispensabili alleate per far crescere il proprio business e renderlo più attrattivo e competitivo.

Con strumenti smart interattivi il negozio si trasforma in uno spazio più dinamico, dove le vetrine diventano protagoniste di un racconto visivo accattivante. Prodotti e servizi prendono vita e sollecitano l’interazione con i clienti.

Il progetto è un invito a guardare al futuro e propone possibilità espositive capaci di sorprendere e coinvolgere la clientela in modo innovativo.

Vieni a trovarci in Via Roma 74 per scoprire la Vetrina Interattiva!

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

Il progetto

Percorsi formativi condotti da esperti di rilievo nazionale rivolti a:

– IMPRENDITORI DEL COMMERCIO: corso progettato per supportare il commercio di prossimità, con l’obiettivo di avvicinare commercianti e artigiani ai temi del digitale e rafforzare le loro competenze imprenditoriali.
– MENTOR DIGITALI: corso dedicato alla formazione dei Mentor Digitali, figure professionali consulenziali che assistono i commercianti nei processi di innovazione. Ha l’obiettivo di rafforzare le loro conoscenze in ambito digitale e affinare le capacità consulenziali e relazionali.

Vetrina interattiva e sperimentazione delle tecnologie:

La vetrina interattiva è un’esperienza che coinvolge, cattura l’attenzione del cliente e lo invita ad avvicinarsi e interagire con interfacce graficizzate e display digitali.
I prodotti si animano, le immagini si muovono, i colori cambiano in uno spazio dinamico che contribuisce a espandere l’area espositiva con un ventaglio di informazioni, in una dimensione di fruizione completamente nuova.

Per amplificare le potenzialità dei prodotti, e della vetrina, sono disponibili diverse tecnologie:

La teca olografica fa apparire sequenze di prodotti, esplora dettagli e varianti di forme e colori senza la necessità di averli fisicamente presenti.
L’elica olografica innesta la possibilità di una comunicazione visiva dinamica in 3D dove le immagini fluttuanti, in grande formato, valorizzano prodotti, loghi e messaggi promozionali in loop espositivi di intrattenimento.
Il video mapping consente ai negozi di assumere una veste scenografica suggestiva. Una tecnologia mirata che rende dinamici gli oggetti mappando immagini video su qualsiasi superficie. Si esce dalla bidimensionalità e le immagini vestono il prodotto.
I fondali decorativi graficizzati trasformano gli spazi delle proprie attività in quinte scenografiche sempre nuove, arredano in modo originale, personalizzano le pareti degli store con texture e temi sorprendenti, utili per rinnovare e riallestire facilmente ogni vetrina.

I-LAB, una bussola per il futuro digitale delle imprese

L’Innovation Lab, il Centro di Competenza Digitale della Camera di Commercio, è lo spazio dedicato all’innovazione, alla conoscenza e sperimentazione delle tecnologie e delle installazioni multimediali del negozio digitale. Commercianti, artigiani e visitatori, possono confrontarsi con un team di esperti per approfondire il funzionamento delle nuove tecnologie, finalizzate alla transizione digitale delle imprese, e scoprire come adattarle alla propria attività.
Per maggiori informazioni scrivere a: vetrine4.0@ss.camcom.it

Per visitare la vetrina interattiva, prenota il tuo appuntamento:

forma.lms SSO