Consenso(Obbligatorio) Sottoscrivo la Privacy Policy.
I dati richiesti sono raccolti e trattati ai sensi del Regolamento 679/2016 (nel prosieguo “GDPR”) ai fini della partecipazione alla presente iniziativa e per le future attività connesse alla stessa. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti dell’ente camerale di cui all’art. 2, comma 2, della L. 580/1993 in connessione con l’art. 6, par 1, lett. a), del GDPR. La revoca del consenso comporta l’impossibilità di trattare i suddetti dati ma non pregiudica comunque la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente conferito.Il Titolare del Trattamento Dati è la Camera di Commercio di Sassari con sede legale in Sassari email segreteria.generale@ss.camcom.it indirizzo Pec: cciaa@ss.legalmail.camcom.it Il Responsabile della Protezione dei Dati (“RPD/DPO”) è contattabile all’indirizzo email: segreteria.generale@ss.camcom.it pec: cciaa@ss.legalmail.camcom.it Dati personali (nome, cognome, indirizzo email) saranno trattati esclusivamente dal personale camerale all’uopo incaricato ed istruito, con strumenti informatici e telematici e non saranno oggetto di profilazione, né ceduti a terzi, né soggetti a trasferimenti internazionali. I suddetti dati sono conservati per 5 anni. Decorso il periodo indicato saranno cancellati ovvero aggregati in forma anonima per esigenze di tipo statistico.La Camera di Commercio di Sassari riconosce, in qualsiasi momento, agli interessati i diritti di cui agli artt. 15 ss. del GDPR tra i quali:il diritto di accesso ai dati personali; la rettifica o la cancellazione degli stessi; il diritto di chiedere la limitazione o di opporsi al trattamento.Per potersi avvalere di tali diritti l’interessato dovrà presentare una comunicazione alla Camera di commercio. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR possono proporre reclamo - come previsto dall’art. 77 del GDPR - al Garante per la protezione dei dati personali (secondo quanto indicato in www.garanteprivacy.it), ovvero adire le opportune sedi giudiziarie.