Informativa Privacy

INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IN RELAZIONE AL PROGETTO INNOVATION LAB (I-LAB) E ISCRIZIONE AL SITO WEB DEDICATO.

Con questa informativa la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sassari intende fornire tutte le indicazioni previste dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali – GDPR), in merito al trattamento dei dati personali nell’ambito dell’Innovation Lab (I-Lab) progetto Living Lab CUP C84E20010160006.

  1. Titolare del trattamento
    Titolare del trattamento è la CCIAA di Sassari con sede legale in Via Roma n. 74 – 07100 Sassari; telefono 079/2080274; indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@ss.legalmail.camcom.it.
  1. RPD – Responsabile della Protezione dei Dati
    Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, un proprio RPD, Responsabile della Protezione dei Dati personali (o anche DPO, Data Protection Officer), contattabile al seguente recapito: cciaa@ss.legalmail.camcom.it (indirizzo configurato per ricevere comunicazioni provenienti anche da casella di posta elettronica ordinaria).
  1. Finalità e Basi giuridiche del trattamento
    Il trattamento dei dati personali richiesti (dati comuni: Nome e cognome, E-mail, Numero di telefono, Provincia, Comune, Tipologia partecipante (imprenditore/dipendente pubblico/studente etc) è finalizzato alla partecipazione alle iniziative del progetto I-Lab e alle future attività connesse allo stesso, altresì per usufruire dei servizi erogati tramite il sito.

    In relazione a tale finalità la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’adempimento di compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR.
  1. Autorizzati, Responsabili del trattamento e Destinatari dei dati personali
    I dati personali sono trattati dal personale camerale previamente autorizzato ed appositamente istruito e formato, con strumenti informatici e telematici, e non saranno oggetto di profilazione.

    I trattamenti connessi al servizio possono essere comunicati a soggetti esterni formalmente nominati dalla CCIAA di Sassari quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR ed appartenenti alle seguenti categorie:
  • società che erogano servizi di gestione e manutenzione dei sistemi informativi dell’Ente, con particolare riguardo ai servizi di archiviazione documentale;
  • società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica.

    L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
    Oltre che dai soggetti autorizzati al trattamento o da eventuali soggetti Responsabili del trattamento, i dati dell’utente potranno altresì essere comunicati all’Autorità Giudiziaria, amministrativa o ad altro soggetto pubblico legittimato a richiederli, nei casi previsti dalla legge,
    tra cui gli organi di controllo comunitari e nazionali in relazione al progetto.
  1. Periodo di conservazione dei dati
    I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle specifiche finalità per le quali sono trattati e, comunque, per un periodo non superiore a 10 anni.

    Decorso il periodo indicato i dati saranno cancellati ovvero aggregati in forma anonima per finalità statistiche.
  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale mancato conferimento
    Il conferimento dei dati richiesti, che si perfezionerà mediante compilazione del form di registrazione disponibile su piattaforma web di proprietà della Camera di Commercio, disponibile all’indirizzo https://ilab.ss.camcom.it, è necessario per l’iscrizione (facoltativa e revocabile in qualsiasi momento).

    Il mancato conferimento comporterà esclusivamente l’impossibilità di fruire del servizio.
  1. Trasferimento di dati in Paesi extra-UE
    I dati personali trattati dalla Camera di Commercio di Sassari non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali al di fuori delle Spazio Economico Europeo.
  1. Diritti dell’Interessato
    Il Regolamento UE 2016/679 riconosce all’istante, in qualità di Interessato, diversi diritti, che possono essere esercitati contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa.

    Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:
  • il diritto di conoscere se la CCIAA di Sassari ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
  • il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
  • il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto alla limitazione del trattamento;
  • il diritto di opporsi al trattamento;
  • il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, l’Interessato ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che possono essere reperire al seguente link:

https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

Per ricevere maggiori informazioni sui propri diritti ci si può rivolgere direttamente al Titolare o al RPD oppure consultare le pagine ufficiali dell’Autorità garante:https://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue/diritti-degli-interessati

In questo sito non viene fatto uso dei cookie per la profilazione degli utenti.
Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (non persistenti), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito.

forma.lms SSO