- Questo evento è passato.
SEMINARIO TURISMO ED ENOLOGIA

22 Ottobre 2025, dalle 9.00 alle 13.00 – ONLINE
Un incontro per migliorare l’esperienza turistica e l’efficienza delle cantine grazie all’IA. Scopri come l’IA sta ridefinendo il settore vinicolo e impara a sfruttare gli strumenti più potenti, dal marketing personalizzato alla gestione intelligente delle prenotazioni
L’evento “Turismo ed Enologia“, organizzato in collaborazione H-FARM Business School, è parte del percorso seminariale “Intelligenza Artificiale nel commercio, artigianato e turismo“, 4 seminari gratuiti pensati per far crescere le imprese attraverso tecnologia, consapevolezza e nuove competenze.
PROGRAMMA
- Introduzione: Una panoramica dei fondamenti dell’IA generativa, delle sue potenzialità e limiti, e di come stia rivoluzionando turismo ed enoturismo per utenti e aziende.
- Prompting, modelli di utilizzo efficace: Approfondimento su modelli, piattaforme e capacità dell’IA, con un focus sugli elementi di prompting efficace.
- IA per il Content e lo Storytelling: Generazione di itinerari personalizzati, creazione di descrizioni emozionali per vini e percorsi, ottimizzazione della traduzione automatica e utilizzo dell’IA per la produzione di video, foto e immagini, il tutto supportato da esempi pratici.
- Rapide implementazioni e vantaggi quotidiani: Guida all’integrazione dell’IA nel lavoro quotidiano, con consigli pratici per individuare le piattaforme giuste e gestire i costi.
COACHING PERSONALIZZATI
Oltre ai seminari, il programma include 50 ore di sessioni online one-to-one condotte direttamente dal docente. Ogni azienda potrà beneficiare fino a 3 ore di affiancamento personalizzato che verranno pianificate tra il primo e l’ultimo seminario, con l’obiettivo di:
-
- applicare concretamente le conoscenze acquisite ai propri processi aziendali;
- ottimizzare operazioni e strategie grazie all’uso dell’AI;
- ricevere supporto su misura per il proprio settore (turismo, vendite, logistica, digital marketing, ecc.).
COME ISCRIVERSI
L’iscrizione è gratuita, ma i posti sono limitati: non perdere questa opportunità!
Gli incontri previsti in presenza si terranno presso la Camera di Commercio di Sassari, in via Roma 74.
Per gli incontri online sarà condiviso via e-mail, in prossimità dell’evento, il link di accesso.
Le iscrizioni sono chiuse.


